Nel maggio del 2023 si celebra in tutta Italia la pubblicazione de La coscienza di Zeno di Italo Svevo, opera che ha cambiato la storia della letteratura italiana e che verrà celebrata tra maggio e dicembre 2023 in una fitta agenda di eventi promossi dal Comune di Trieste, dall’Università degli Studi di Trieste e da altre numerose realtà culturali triestine e nazionali, come l’Adi-Sd. L’Università di Trieste sta lavorando alle iniziative dedicate alle scuole.
Sono già state messe in cantiere:
- due maratone di lettura pubblica del romanzo, il 21 novembre 2023, a Trieste e a Gorizia, in occasione della giornata della Lettura ad alta voce,
- un convegno di studi nei giorni 12-14 ottobre 2023
- due corsi di formazione per docenti nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2023
- e il concorso «Ti racconto La coscienza di Zeno ... con un MEME», aperto a tutte le scuole superiori di secondo grado d’Italia e alle scuole italiane di secondo grado all’estero.Il contest ha l’intento di far emergere ciò che di vivo e di interessante ancora oggi l’opera sveviana propone ai giovani, nell’ottica di una didattica improntata alla comprensione profonda e personale del testo.
__________________________________________________________
Zenodì 2023
«Ti racconto La coscienza di Zeno ... con un MEME»
Esso prevede che ciascuna classe partecipante adotti una delle sequenze del romanzo con l’obiettivo di creare un MEME originale, che ne rappresenti una sintesi interpretativa. Ogni MEME, quindi, costituirà idealmente un quadro in una galleria virtuale presente su una piattaforma internet dedicata, che ricomporrà l’opera sveviana in un esercizio di riscrittura creativa e combinatoria.
Ciascun MEME sarà parte di un “mosaico nazionale sveviano”, nel quale le scuole partecipanti si inseriranno seguendo l’ordine dei capitoli; inoltre, i diversi istituti aderenti potranno sviluppare la riflessione sulla sequenza adottata con letture più ampie, percorsi, accostamenti e confronti con altri classici europei utili a esplicitare l’idea interpretativa all’origine del proprio MEME, utilizzando anche la ricca bibliografia messa a disposizione dagli esperti sulla piattaforma. Sarà possibile aderire all’iniziativa con una classe o con un gruppo di più classi.
Una volta composta la galleria virtuale, una giuria di esperti valuterà tutti i lavori inviati e sceglierà i MEME che si distingueranno per originalità ed efficacia interpretativa: le prime tre classi vincitrici, oltre a veder riconosciuto il loro impegno con un premio in libri, verranno invitate a Trieste per dare lettura pubblica del capitolo prescelto durante le celebrazioni del 19 dicembre 2023, giorno del compleanno di Italo Svevo, alla presenza delle autorità pubbliche.
I MEME, pur nella libertà creativa di ogni gruppo/classe, dovranno contenere:
• una parola chiave che sintetizzi il significato della sequenza, il motivo profondo della scelta emersa dalla attenta lettura e discussione che gli studenti svolgeranno guidati dal/dalla docente;
• una parte/sequenza del testo scelto;
• la scuola che propone il MEME.
I/Le docenti dovranno iscriversi all’iniziativa entro il 30 settembre 2023.
Le singole macro sequenze dei capitoli saranno assegnate per sorteggio entro il 5 ottobre e sono le seguenti:
1. Prefazione
2. Preambolo
3. Il fumo:
* dalle prime sigarette alle innumerevoli «ultima sigaretta»;
* dal ricorso al medico «che guariva le malattie nervose con l’elettricità» al ricovero nella
casa di cura del dott. Muli.
4. La morte di mio padre:
* dal grandissimo dolore provato per la morte del padre alla notte in cui il padre aveva subito
l’attacco del male;
* dall’intervento del dott. Coprosich alla vergogna e ai rimorsi per il gesto del padre.
5. La storia del mio matrimonio:
* dall’incontro con Giovanni Malfenti alla conoscenza con Guido e alla successiva visita a
Giovanni;
* dagli esercizi al violino al fidanzamento con Augusta;
* dal cimento con Guido la stessa sera alle nozze in chiesa a passo di corsa.
6. La moglie e l’amante:
* dalla scoperta di amare Augusta alle discussioni con Copler sulla malattia;
* dall’incontro con Carla Greco alle inquietudini prima dell’adulterio e alla diffidenza nei
confronti dell’amante;
* dai preparativi per il pranzo di nozze di Guido e Ada all’occhiata di Ada prima di andarsene;
* dall’oscillazione tra moglie e amante alla sporca avventura con una «donna del sobborgo».
7. Storia di un’associazione commerciale:
* dalla condirezione della casa commerciale di Guido alla buffa gara letteraria con Guido;
* dagli screzi tra Guido e Ada alla scoperta che guido giocava in Borsa;
* dalle domande di Guido sul Veronal e Veronal al sodio alle accuse di Ada e alle proteste per
la propria innocenza.
8. Psicoanalisi:
* 3 maggio 1915;
* 15 maggio 1915;
* 2 giugno 1915;
* 24 marzo 1916.
I Meme dovranno essere inviati tramite wetransfer o sistemi simili all’indirizzo
coscienza.dizeno100@units.it, entro il 1° dicembre 2023, in modo che si possano raccogliere e rendere disponibili a tutte le scuole interessate per la data dell’11 dicembre 2023. Il formato dovrà essere .JPG, di dimensioni 500x500 pixel e con un peso di circa 100-150 Kilobyte.
I primi tre classificati saranno invitati a Trieste per la premiazione del giorno 19 dicembre 2023, in occasione del compleanno di Italo Svevo.
La delegazione sarà composta da un docente e uno studente in rappresentanza del gruppo classe. In una fase successiva ci proponiamo di raccogliere anche le sperimentazioni e i materiali di ciascuna scuola, rendendoli consultabili sul sito delle celebrazioni, in modo da consentire sia una riutilizzazione dei percorsi che un nuovo gioco combinatorio.
______________________________________________________
«La coscienza di Zeno ad alta voce»
Identificativo: codice 84893
Titolo
«La coscienza di Zeno ad alta voce»
Anno scolastico
2023/2024
Apertura iscrizioni
Dal 15 giugno 2023 al 10 settembre 2023
Svolgimento iniziativa
Quattro incontri laboratoriali, nei giorni 18-19 e 25-26 settembre 2023 (ore 11-13), presso l’Aula Magna del Liceo S. Slataper, Via A. Diaz 20, Gorizia. Un incontro di restituzione, previsto il 21 novembre 2023, a Gorizia, in occasione della Giornata della lettura. L’incontro di restituzione sarà preceduto da un incontro preparatorio, nel mese di novembre (in una data da definire). Si prevede, inoltre, che una rappresentanza di docenti e di alunni venga chiamata a partecipare a un incontro di presentazione delle attività svolte, programmato a Venezia nel novembre 2023.
Gli incontri laboratoriali e l’incontro preparatorio avranno ciascuno la durata di 2 ore. La
partecipazione all’incontro di restituzione comporterà un presumibile impegno di 8 ore.
Metodologie
Laboratori
Materiali e tecnologie usati
Slide
Materiali di studio
Sede di svolgimento
Provincia: Gorizia
Comune: Gorizia
Cap: 34170
Indirizzo: Liceo Scipio Slataper, Via A. Diaz 20, Gorizia
Descrizione
Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dalla pubblicazione del romanzo La coscienza di Zeno di Italo Svevo, si propone un Laboratorio di lettura interpretativa e di drammatizzazione del testo, rivolto a insegnanti di Scuola secondaria superiore del Friuli Venezia Giulia. Gli insegnanti seguiranno gli incontri e lavoreranno con gli studenti delle classi 5AL e 3LSA dell’I.S.I.S.S. Gabriele D’Annunzio di Gorizia. Le scuole superiori coinvolte sono il Polo liceale di Gorizia (Liceo scientifico Duca degli Abruzzi, Licei Scipio Slataper, Liceo classico Dante Alighieri) e l’I.S.I.S.S. Gabriele D’Annunzio di Gorizia.
La proposta formativa si articola su un totale di sei incontri: n. 4 incontri laboratoriali nel mese di settembre, destinati all’apprendimento di tecniche di lettura interpretativa e drammatizzata; un momento di restituzione pubblica il 21 novembre 2023, a Gorizia, in sedi diffuse, in occasione della Giornata della lettura, preceduto da un incontro preparatorio, nel mese di novembre (in una data da definire). L’incontro di restituzione prevede la lettura integrale del romanzo La coscienza di Zeno, in diversi luoghi della città di Gorizia, ad opera dei docenti partecipanti al corso di formazione, degli alunni di due classi dell’I.S.I.S.S. Gabriele D’Annunzio di Gorizia e di volontari aderenti all’iniziativa. Gli incontri laboratoriali e l’incontro preparatorio del mese di novembre avranno una durata complessiva di 10 ore e si volgeranno in presenza, presso l’Aula Magna del presso l’Aula Magna del Liceo S. Slataper di Gorizia. L’incontro di restituzione si articolerà su parte della Giornata
della lettura, stabilita il 21 novembre 2023.
Il laboratorio sarà condotto da attrici-formatrici esperte di Hangar Teatri di Trieste-CUT.
Durata
18 h
Ambiti
Ambiti specifici
Bisogni individuali e sociali dello studente
Didattica delle singole discipline previste dagli ordinamenti scolastici
Ambiti trasversali
Metodologie e attività laboratoriali
Innovazione didattica e didattica digitale
Didattica per competenze e competenze trasversali
Coinvolgimento delle persone con disabilità in sperimentazioni didattiche innovative
Obiettivi
- Acquisire consapevolezza riguardo all’importanza della lettura espressiva.
- Apprendere le tecniche della lettura interpretativa, condivisa e drammatizzata.
- Condurre analisi mirate di testi della tradizione italiana, su basi metodologiche diversificate.
- Sperimentare modalità laboratoriali e collaborative.
- Intendere la lettura come spazio della socialità.
- Promuovere una didattica fondata sulla lettura diretta e drammatizzata dei testi.
- Integrare educazione linguistica ed educazione letteraria.
- Rinnovare l’insegnamento dell’Italiano in un’ottica inclusiva.
- Sostenere la riflessione sul proprio lavoro, l’autovalutazione e il confronto fra docenti.
- Condividere buone pratiche di insegnamento.
- Sviluppare competenze didattiche a partire da un ambito specifico di applicazione.
Programma
La proposta formativa prevede quattro incontri laboratoriali nel mese di settembre e, in novembre, una Maratona finale di lettura integrale del romanzo La coscienza di Zeno, prevista in occasione della Giornata della lettura e preceduta da un incontro di preparazione-organizzazione. Il percorso sarà condotto da attrici-formatrici di Hangar Teatri di Trieste-CUT. Il percorso prevede la proposta di attività di lettura condivisa che favoriscano l’integrazione di studenti con competenze linguistiche fragili. Tutte le attività si svolgeranno a Gorizia.
Scopi del corso sono:
1. dare centralità al lettore nell’avvicinamento diretto ai testi;
2. sperimentare modalità laboratoriali e collaborative;
3. acquisire l’abitudine alla riflessione professionale;
4. potenziare le capacità e le competenze di formazione continua.
Sicurezza
Il soggetto ospitante si impegna a predisporre e ad attuare le disposizioni previste in materia di sicurezza dal «Documento di indirizzo sulla salute e sicurezza degli studenti impegnati nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)».
Link Programma:
Il link per accedere agli incontri sarà comunicato ai partecipanti in un secondo momento.
Mappatura delle competenze
- Scelta consapevole dei contenuti disciplinari.
- Progettazione autonoma di percorsi epistemologicamente fondati e didatticamente coerenti.
- Adozione di una metodologia euristica.
- Progettazione di unità di apprendimento attente all’inclusione.
- Consapevolezza delle scelte didattiche nei diversi contesti formativi e relazionali.
- Abitudine all’autovalutazione nei processi di insegnamento-apprendimento.
- Disponibilità all’apprendimento continuo e al team working.
Destinatari
Docenti delle Scuole secondarie di secondo grado del Friuli Venezia Giulia. Gli insegnanti
lavoreranno con gli studenti di due classi già individuate (5AL e 3LSA dell’I.S.I.S.S. G. D’Annunzio, Via I. Brass 22, Gorizia).
Tipologie verifiche finali
Questionario di gradimento
Direttrice responsabile Tiziana Piras, professoressa associata di Letteratura italiana, Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Trieste.
Collaboratori
Alfonso Politti, docente di scuola secondaria di secondo grado;
Rosa Necchi, ricercatrice di Letteratura italiana, Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Trieste.
Durata (ore): 18 h
Frequenza necessaria (ore): 12 h
Caratterizzazione iniziativa formativa: Direttiva 170/2016
Carta del Docente:
NO
Costo a carico destinatari:
€ 0,00
Contatti
tpiras@units.it
alfonso.politti@gmail.com
rosa.necchi@units.it
Formatrici
Attrici di Hangar Teatri di Trieste-CUT.
Programma degli incontri
18-19 e 25-26 settembre 2023, ore 11-13: incontri laboratoriali tenuti da attrici-formatrici di Hangar Teatri di Trieste-CUT.
Novembre 2023: incontro di preparazione all’incontro di restituzione; partecipazione di una
rappresentanza di docenti e di alunni a un incontro di presentazione delle attività svolte, programmato a Venezia.
21 novembre 2023: restituzione pubblica del lavoro svolto, mediante lettura integrale del romanzo La coscienza di Zeno, in diversi luoghi della città di Gorizia.
Link per le lezioni registrate h#ps://u.garr.it/RC1QN
_____________________________________________________________
«Leggere Svevo a scuola nel centenario de La coscienza di Zeno: nuove prospettive a confronto. Dialoghi tra Università e scuola»
Iniziativa Formativa
Identificativo: codice 84910
Titolo: «Leggere Svevo a scuola nel centenario de La coscienza di Zeno: nuove prospettive a confronto. Dialoghi tra Università e Scuola»
Anno scolastico: 2023/2024
Apertura iscrizioni
Dal 15 giugno 2023 al 10 ottobre 2023
Svolgimento iniziativa
Da 13 ottobre 2023 al 15 novembre 2023
Metodologie:
Webinar
E-learning
Laboratori
Materiali e tecnologie usati:
Piattaforma MS Teams
Slide
Trasmissione in streaming
Materiali di studio
Sede di svolgimento:
Provincia: Trieste
Comune: Trieste
Cap: 34123
Indirizzo: Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Trieste – Androna Campo Marzio 10
Descrizione:
La proposta formativa prevede quattro incontri, per la durata complessiva di 12 ore, in modalità mista:
il primo incontro si terrà in presenza, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Trieste, mentre i tre successivi incontri si svolgeranno online, sulla piattaforma MS Teams dell’Università di Trieste.
Alla costruzione dei percorsi concorrono esponenti del mondo della Scuola e dell’Università che si sono occupati di didattica della letteratura, con specifico riferimento alla figura e all’opera di Italo Svevo.
Durata:
12 h
Ambiti:
Ambiti specifici
Bisogni individuali e sociali dello studente
Didattica singole discipline previste dagli ordinamenti
Ambiti trasversali
Metodologie e attività laboratoriali
Innovazione didattica e didattica digitale
Didattica per competenze e competenze trasversali
Obiettivi:
- Illustrare la riflessione teorica e il dibattito sviluppatisi intorno a un autore della tradizione letteraria
italiana.
- Riflettere sul canone della tradizione letteraria e sulla selezione dei relativi contenuti disciplinari.
- Promuovere una didattica fondata sulla lettura diretta dei testi.
- Condurre analisi mirate di testi della tradizione italiana, su basi metodologiche diversificate,
affinando le strategie per l’analisi degli aspetti retorico-formali, tematici e storico-culturali.
- Integrare educazione linguistica ed educazione letteraria.
- Rinnovare l’insegnamento dell’Italiano in un’ottica inclusiva.
- Sostenere la riflessione sul proprio lavoro, l’autovalutazione e il confronto fra docenti.
- Condividere buone pratiche di insegnamento.
- Sviluppare competenze didattiche a partire da un ambito specifico di applicazione.
Programma:
Attraverso la presentazione e l’analisi di testi e proposte didattiche selezionate, ricavate da manuali e antologie in uso nella Scuola secondaria di secondo grado e nell’Università, condotte su basi metodologiche diversificate e tenendo in considerazione i nuovi mezzi di comunicazione e di condivisione delle esperienze di lettura, l’attività formativa intende illustrare lo stato attuale della riflessione teorica ed educativo-didattica sulla figura e sull’opera di Italo Svevo.
Scopi del corso sono:
1. riflettere sul rapporto fra testo e storia e sulle modalità didattiche della contestualizzazione;
2. dare centralità al lettore nell’avvicinamento diretto ai testi, sperimentando attività che
sviluppino le capacità di storicizzazione;
3. indagare il rapporto fra interpretazione del testo letterario e formazione linguistica;
4. consolidare l’interdisciplinarità;
5. integrare in percorsi intertestuali lettura, scrittura e riscritture;
6. sperimentare modalità laboratoriali e collaborative;
7. acquisire l’abitudine alla riflessione professionale.
Link Programma:
Il link per accedere agli incontri sarà comunicato ai partecipanti in un secondo momento.
Mappatura delle competenze:
- Scelta consapevole dei contenuti disciplinari.
- Progettazione autonoma di percorsi epistemologicamente fondati e didatticamente coerenti.
- Attenzione alla dialettica tra attualizzazione e storicizzazione.
- Adozione di una metodologia euristica.
- Progettazione di unità di apprendimento attente all’inclusione.
- Consapevolezza delle scelte didattiche nei diversi contesti formativi e relazionali.
- Abitudine all’autovalutazione nei processi di insegnamento-apprendimento.
- Disponibilità all’apprendimento continuo e al team working.
Destinatari:
Docenti di scuola secondaria di secondo grado
Tipologie verifiche finali:
Questionario di gradimento
Direttrice responsabile: Tiziana Piras, professoressa associata di Letteratura italiana, Dipartimento
di Studi Umanistici, Università di Trieste
Vice Direttrice: Rosa Necchi, ricercatrice di Letteratura italiana, Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Trieste
Durata (ore): 12h
Frequenza necessaria (ore): 9h
Caratterizzazione iniziativa formativa: Direttiva 170/2016
Carta del Docente:
NO
Costo a carico destinatari:
€ 0,00
Contatti:
tpiras@units.it
rosa.necchi@units.it
Relatori:
Gino Ruozzi e Magda Indiveri
Massimiliano Tortora e Gabriele Cingolani
Simone Giusti e Antonietta La Manna
Roberto Carnero e Giuseppe Iannaccone
Programma degli incontri:
Venerdì 13 ottobre 2023 ore 14.30-17.30. GINO RUOZZI, Un’irresistibile ascesa: il Novecento di Svevo, e MAGDA INDIVERI, Zeno fa scuola. La presenza di Svevo nell’istruzione secondaria.
Venerdì 20 ottobre 2023 ore 14.30-17.30. MASSIMILIANO TORTORA e GABRIELE CINGOLANI, La modernità de La coscienza di Zeno: dal 1923 a oggi.
Venerdì 10 novembre 2023 ore 14.30-17.30. SIMONE GIUSTI e ANTONIETTA LA MANNA, Laboratorio Zeno. Tecniche didattiche per l’uso dei romanzi sveviani.
Mercoledì 15 novembre 2023 ore 14.30-17.30. ROBERTO CARNERO e GIUSEPPE IANNACCONE, La coscienza di Zeno e il romanzo del Novecento.