ITI “Vittorio Emanuele III Palermo.
QUELLO CHE PUò la
letteratura di fronte alla guerra e all’orrore
Mercoledì 24 Febbraio
2016  - ore 15.00-19.00
Saluti del dirigente scolastico Giovanni Marchese
Coordina Paola Liberale- ADI-SD
MATTEO DI FIGLIA Università di Palermo
L’Italia nella guerra civile europea: una storia
di violenza politica.
Giovedì 3 Marzo 2016
- ore 15.00-19.00
Introduce Gisella Modica, SIL   Altre imprese, altre narrazioni.
LAURA FORTINI   Università di Roma Tre                                                            
Diversamente epica: Elsa Morante o del raccontare
l'amore e la guerra.
Mercoledì 9 Marzo
2016 - ore 15.00-19.00
Coordina Elisa Lanzilao. ADI-SD 
Ambra Carta         Università di Palermo                                                                     
 Trasformare Auschwitz: le parole e il caos nell'opera di Primo Levi.
Paola Liberale   Direttivo ADI –SD                                                                      
Forse Esther: la scrittura
femminile ricompone i    frammenti.
Martedì 5 aprile 2016
- ore 15.00-19.00
In collaborazione con Palumbo Editore
Introduce Paola Liberale, ADI-SD
Pietro Cataldi   Università per stranieri di Siena                                                               
Le parole del trauma: interrogare la morte in guerra?
Mercoledì 13
Aprile  2016 - ore 15.00-19.00
Coordina Ambra Carta, Università di Palermo
Simonetta Teucci - ADI-SD                                
Storia e
storie:  l’uomo di fronte alla paura.
Maria Concetta Sala Biblioteca delle donne  Palermo                                                        
La guerra non ha un volto di  donna. La narrazione corale di
Svetlana Aleksievič.
L’associazione disciplinare ADI-SD è
riconosciuta dal MIUR per l’aggiornamento e la formazione dei docenti D.M.177
/ DIRETTIVA 90 / 03  - Informazioni:
Paola Liberale 091-7300144 - 3490957527
