22/04/23

XVIII Certamen Giustino Fortunato dal 3 al 5 maggio 2023

       

CERTAMEN “GIUSTINO FORTUNATO” - XVIII EDIZIONE 

L’Europa siamo noi: individui e popoli con culture diverse, 

un ineludibile destino di reciprocità e solidarietà

Programma

MERCOLEDÌ 3 MAGGIO 2023

Ore 17:00 Apertura Certamen

Performance del gruppo Majorettes #liceirionero

Saluti

ANTONELLA RUGGERI, Dirigente Scolastica I.I.S. G. Fortunato Rionero in Vulture

MARIA SENA GRIECO, Assessore Istruzione Comune di Rionero in V.

PAOLA D’ANTONIO, Presidente Consiglio d’Istituto - Prorettrice Università della Basilicata

TANIA LACRIOLA, Dirigente Scolastica I.C. Ex Circolo Didattico Rionero in V.

FRANCA MERCURIO, Referente ADI SD - Associazione degli Italianisti Sezione Didattica - Basilicata

Presentazione cortometraggio Ti racconto una storia

Intervengono GIOVANNA TAVIANI Regista

ANTONIO LA CAVA Maestro - Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Ore 18:00

Premiazione vincitori Sezione Scuole Secondarie di Primo Grado

Presentazione lavori studentesse e studenti I.I.S. G. Fortunato

Ateliers creativi

GIOVEDÌ 4 MAGGIO 2023

Ore 8.30 Accoglienza partecipanti

Ore 8.45 Saluti

ANTONELLA RUGGERI, Dirigente Scolastica I.I.S. G. Fortunato Rionero in V.

MARIO DI NITTO Sindaco Città di Rionero in Vulture

MICHELA COSTANTINO Coordinatrice Scientifica Certamen Giustino Fortunato - ADI SD

VITO BARDI Presidente Regione Basilicata

GIUSEPPINA CERVELLINO Già Dirigente Scolastica I.I.S. G. Fortunato

DEBORA INFANTE Dirigente UST Potenza

ROSARIA CANCELLIERE Dirigente UST Matera

MAURO FIORENTINO Presidente Fondazione G. Fortunato

Ore 10.00

Intervengono on line

ON. CAMILLA LAURETI, Europarlamentare

LUIGINA RENZI Expert of European Baccalaureate - Assessora Formazione Comune di Spoleto

La condivisione nel sistema delle scuole europee

Intervengono

GIAMPAOLO D’ANDREA Presidente Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia

Diversità, solidarietà e reciprocità: la lezione di Giustino Fortunato

IVELISE PERNIOLA Università degli Studi Roma Tre

Ospiti. Percorsi nel cinema italiano negli anni Duemila, tra stereotipi e accoglienza

CARMEN LASORELLA, Giornalista

L’Europa nel cuore. Lavori in corso

Ospite

BEPPE VESSICCHIO, Musicista

Letture di autori europei a cura delle studentesse, degli studenti e della Sezione ADI SD Basilicata

Coordina

ANNAMARIA SODANO, Giornalista

Ore 16.00

Visite guidate a Melfi e Rapolla con i “Ciceroni del Certamen”

Ore 20.30

Performance di studentesse e studenti I.I.S. G. Fortunato

Quadri plastici dialogati

VENERDÌ 5 MAGGIO 2023 

Ore 8.30 Accoglienza partecipanti 

 Ore 8.45 Saluti 

ANTONELLA RUGGERI Dirigente Scolastica 

ANDREA MANGANARO Università di Catania - Presidente ADI SD 

ANNA PIPERNO Dirigente Tecnico Ministero Istruzione e Merito 

CLAUDIA DATENA Dirigente USR Basilicata MONS. 

CIRO FANELLI Vescovo di Melfi, Rapolla, Venosa 

CHRISTIAN GIORDANO Presidente Provincia di Potenza

 Ore 9.30 Intervengono on line 

PIETRO GRASSO Già Presidente del Senato e Procuratore Generale Antimafia

 GIULIANO AMATO Presidente Emerito Corte Costituzionale 

Letture di autori europei a cura delle studentesse, degli studenti e della Sezione ADI SD Basilicata 

Proclamazione vincitori sezioni Saggistica, Digitale, Industrial design 

Coordina ANNAMARIA SODANO Giornalista 

Ore 12.30 Conclusione lavori ANTONELLA RUGGERI

________________________________________________

Elaborazione progettuale e coordinamento scientifico 

MICHELA COSTANTINO, ANTONELLA RUGGERI 

Regia e supporto tecnico Exit Communication S.r.l. Napoli

 Iscrizione Piattaforma SOFIA n. 82357 Certamen “Giustino Fortunato”

 Videoinstallazione a cura di EFFENOVE - direzione artistica di Silvio Giordano 

Link di collegamento sui canali social della Scuola: Youtube – Facebook

________________________________________________