CORSO DI FORMAZIONE ADISD LAZIO
STANZE DI CARTA. TEMI E PERCORSI SULLA SCRITTURA DELLE DONNE
1^ FASE
3 ottobre 2024, 15,30-17,30 (modalità online previa iscrizione al link indicato)
Daniela Brogi, Università per stranieri di Siena
Lo spazio delle donne. Sguardi metodi e categorie possibili per studiare la
letteratura d'autrice
17 ottobre 2024, 16-18 (modalità online previa iscrizione al link indicato)
Natascia Tonelli, Università di Siena
Scrittrici del Medioevo. Proposte per la scuola
7 novembre 2024, 16-18 (modalità mista con sede da comunicare + modalità online previa iscrizione al link indicato)
Silvia Tatti, Università La Sapienza, Roma
Scrittrici tra Otto e Novecento. Proposte per la scuola
15 novembre 2024, 15,30-17,30 (modalità mista; sede: Liceo Socrate, Roma)
Johnny L. Bertolio (ricercatore e autore Loescher)
Violenza di genere in letteratura. Un percorso dal Medioevo al Novecento
18 novembre 2024, 10-13, Aula Magna Rettorato ‘La Sapienza’, Univ di Roma
Monica Venturini, Univ di Roma Tre (modalità mista)
GIORNATA DELLA LETTERATURA, Elsa Morante: dalle storie alla Storia*
*A chi si iscriverà al corso su SOFIA e su piattaforma Zoom sarà trasmesso il link per
seguire in differita (entro 30 gg dalla diretta) la lezione della prof.ssa Venturini e i lavori
dell’intera mattinata.
AVVERTENZE
Il corso nella sua prima fase prevede 11 ore di lezione + 4 ore di studio individuale dei
materiali proposti. Per avere il certificato su SOFIA si richiede una frequenza di almeno 8
ore di lezione frontale.
ISCRIZIONI SU SOFIA attive dal 23 settembre e fino al 3 ottobre: ID 95389 Ed 142182
Da dicembre a marzo si svolgerà la seconda fase con i laboratori didattici tenuti da
ricercatori, ricercatrici e docenti. Tenetevi pronte/i!
INFO: Paola Rocchi procchi59@gmail.com
_________________________________________________