22/01/16

Catania, Insegnare la contemporaneità

Monastero dei Benedettini, Auditorium De Carlo

Per partecipare al corso è necessario iscriversi registrandosi all’indirizzo
www.palumboeditore.it/eventi/convegnieformazione entro domenica 14 febbraio




Programma completo 



Martedì 23 febbraio
15.00 - 15.30 saluti di Giancarlo Magnano San Lio direttore del dipartimento di scienze umanistiche dell’università di Catania
15.30 - 16.15 Romano Luperini, Insegnare la letteratura contemporanea
16.30 - 17.15 Valerio Magrelli, Approssimazioni alla poesia italiana di oggi
17.15 - 17.30 Pausa caffè
17.30 - 18.15 Walter Siti, Il romanzo contemporaneo fra conoscenza e intrattenimento
Mercoledì 24 febbraio
9.00 - 9.45 Marianna Marrucci, Insegnare la poesia
9.45 - 10.30 Pietro Cataldi, La poesia come esperienza
10.30-10.45 Pausa caffè
10.45 - 13.00 Laboratori paralleli
I corsisti parteciperanno a cinque seminari laboratoriali, che avranno lo scopo di riflettere sulla vitalità della poesia oggi, sulla sua fruibilità didattica, sulla sua capacità di porre degli interrogativi che coinvolgano la classe in una ricerca di senso. I gruppi laboratoriali lavoreranno su testi esemplari della poesia contemporanea italiana e straniera che saranno messi a confronto con la poesia di Magrelli, Invettiva sotto una tomba etrusca.
Elenco dei laboratori:
Laboratorio 1 Le “vecchie parole” e le parole altrui nella poesia contemporanea
Testi: Elio Pagliarani, La ragazza Carla tutor: Marianna Marrucci
Laboratorio 2 “La storia dà di volta?”: qualche risposta nella poesia di Giorgio Caproni
Testi: G. Caproni, Io come sono solo sulla terra (in Il passaggio di Enea); Le carte (in Il muro della terra); Attualità (in Res amissa) tutor: Luisa Mirone
Laboratorio 3 Insegnare la distanza fra testi e mondo:la scomparsa della poesia in Magrelli e Szymborska
Testi: W. Szymborska, A una mia poesia (in Basta così,2012) tutor: Emanuela A nnaloro
Laboratorio 4 L’esilio e il privilegio del poeta
Testi: F. Fortini, Traducendo Brecht (in Una volta per sempre); L’animale (in Composita solvantur) tutor: Felice Rappazzo
Laboratorio 5 La poesia contemporanea a scuola: leggere in classe Zanzotto e Magrelli
Testi: A. Zanzotto, Al mondo (in La Beltà); Sonetto dello schivarsi e dell’inchinarsi (in Il Galateo in Bosco) tutor: Claudia Carmina
13.00 - 14.30 Pausa pranzo
14.30 - 16.30 Lavoro nei laboratori paralleli
16.30 - 18.00 I ncontro con l’autore: Valerio Magrelli. I rappresentanti dei gruppi riferiscono i risultati del lavoro svolto in assemblea e si confrontano con l’autore.
Giovedì 25 febbraio
9.00 - 9.45 Andrea Manganaro, Insegnare la narrativa
9.45 - 10.30 Raffaele Donnarumma, Racconti del presente (1995-oggi)
10.30 - 10.45 Pausa caffè
10.45 - 13.00 Laboratori paralleli
I corsisti parteciperanno a cinque seminari laboratoriali. Per la narrativa ciascun gruppo lavorerà su un testo esemplare del romanzo contemporaneo italiano o straniero che sarà messo a confronto con un brano tratto dal romanzo di Siti, Troppi paradisi, e con una riflessione sul romanzo contemporaneo tratta da Il realismo è impossibile.
Elenco dei laboratori:
Laboratorio 6 Narrazioni in prima persona: voci sulla realtà, voci della realtà
Testi tratti da Gomorra di R. Saviano e Sandokan di N. Balestrini tutor: Marianna Marrucci
Laboratorio 7 “Che vale, amico, lo scrivere e il parlare?”
Testi tratti da Il sorriso dell’ignoto marinaio di V . Consolo tutor: Luisa Mirone
Laboratorio 8 Insegnare la distanza fra testi e mondo: il problema della realtà in Tabucchi e Siti
Testi: A. T abucchi, Labirintite (in Autobiografie altrui) tutor: Emanuela Annaloro
Laboratorio 9 Realismo e visionarietà. Un fitto intreccio del moderno
Testi tratti da Le mosche del capitale di P. Volponi tutor: Felice Rappazzo
Laboratorio 10 La letteratura non fiction. La narrazione polifonica  di Svetlana Aleksievic
Testi tratti da Ragazzi di Zinco e Preghiera per Cernobil’ di S. A leksievic tutor: Andrea Manganaro
13.00 - 14.30 Pausa pranzo
14.30 - 16.30 Lavoro nei laboratori paralleli
16.30 - 18.00 Incontro con l’autore: Walter Siti. I rappresentanti dei gruppi riferiscono i risultati del lavoro svolto in assemblea e si confrontano con l’autore.
18.00 - 18.30 Romano Luperini, Sintesi e conclusioni